
INTERVISTE E TERRITORIO
Al progetto “Lavoro, Libere tutte!” della Provincia di Rimini, sul tema della parità di genere, aderisce anche l’Ass.ne Culturale Janas alla quale è affidato il compito di intervistare e raccontare il territorio. Le puntate, scritte e dirette dalla regista Pj Gambioli hanno la struttura del racconto tramite la voce delle istituzioni che aderiscono al progetto e le immagini girate sul vasto territorio. I comuni coinvolti: San Giovanni in Marignano, Bellaria Igea Marina, Misano Adriatico, Cattolica, Montescudo, Saludecio, Montefiore Conca, Gemmano, San Clemente, Poggio Torriana, Novafeltria, Verucchio, Sant’agata Feltria, Santarcangelo di Romagna, Talamello, Mondaino, Rimini, Pennabilli. Ci sono inoltre dei contributi riguardanti i centri antiviolenza, l’intervista alle Associazioni partners del progetto, l’inaugurazione dei corsi ed i webinar sul welfare aziendale.
INTERVISTE E TERRITORIO
2 progetti sul territorio riminese
Lavoro! Libere tutte
Il lavoro delle donne
PROGETTO
Anno 2020
30 puntate: Lavoro! Libere Tutte
Produzione Ass.ne Culturale Janas
Scritte e dirette Pj Gambioli
INTERVISTE E TERRITORIO
Al progetto “Il lavoro delle Donne” di Acli Rimini, sul tema del lavoro e della parità di genere, aderisce anche l’Ass.ne Culturale Janas alla quale è affidato il compito di intervistare e raccontare il territorio. Le puntate, scritte e dirette dalla regista Pj Gambioli hanno la struttura del racconto tramite la voce delle imprenditrici del territorio: Renata Mantovani (presidente Cooperativa Cad), Giulia Brunetti (stilista azienda Knitwear), Ornella Petz (Tenuta Carbognano), Cristina Maggioli (risorse umane Maggioli Group), Maria Luisa Palazzo (orafa Mlp gioielli), Barbara Garagnani (ricerca cosmetica).
PROGETTO
Anno 2020
6 puntate: Il lavoro delle donne
Produzione Ass.ne Culturale Janas e Acli Rimini
Scritte e dirette Pj Gambioli
INTERVISTE E TERRITORIO
Al progetto “Marzo per Lei” del comune di Cattolica, sul tema del lavoro e della parità di genere, aderisce anche l’Ass.ne Culturale Janas alla quale è affidato il compito di realizzare un video poetico dedicata all’ultima artigiana rimasta sul territorio e che si occupa di cucire le vele delle imbarcazioni storiche.
Il Comune di Cattolica dedica la Giornata Internazionale della Donna 2021 al lavoro delle velaie. Il video CARMELA E LI SU VELIE (Carmela e le sue vele) nasce dalla collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura e la regista e autrice Pj Gambioli, con la partecipazione di Carmela Del Bianco, ultima velaia di Cattolica ed erede di un’antica tradizione trasmessa di madre in figlia per generazioni. Le immagini del lavoro di Carmela, intenta a ricucire la vela della Lancia Assunta costruita a Cattolica nel 1925, sono scandite dalla voce del Sindaco Mariano Gennari che augura un buon 8 marzo alle donne di Cattolica recitando le poesie “La mi Catolga” (estratto) di Lorenza Morosini e “Li Velie” di Elvino Galluzzi. Crediti: regia Pj Gambioli, musiche Serena Giannini Comune di Cattolica / Assessorato alla Cultura Centro Culturale Polivalente – Biblioteca di Cattolica, Museo della Regina di Cattolica, Teatro della Regina.
PROGETTO
Anno 2021
Carmela e li su Velie
Produzione Ass.ne Culturale Janas
Scritto e diretto Pj Gambioli