Possiamo solo ringraziare tutti gli Amministratori ed i Partners del Progetto che con grande PASSIONE e CORAGGIO hanno saputo affrontare insieme a noi un periodo storico. Il covid ci ha messo a dura prova, ma quando gli eventi culturali sono organizzati con cura, rispetto delle norme anti-contagio e conseguente prevenzione, sono un successo per tutti.
Un segnale forte e chiaro di sorellanza e di supporto anche al tema trattato: il lavoro delle donne, la maternità e la genitorialità.
Tutti aspetti che vanno indubbiamente migliorati e rafforzati e che dovremmo tenere bene a mente anche quando siamo chiamati ad esprimere un voto.
E così che con grandissima soddisfazione possiamo annunciarvi che si è concluso con grande successo, il tour della carovana del cinema sociale MAMME FUORI MERCATO per la terza volta in Sardegna! Il Film & Meeting, scritto e diretto dalla Regista Pj Gambioli e dalla Resp.le di produzione Monia Cappiello è un progetto vincitore del bando Fondazione Banco di Sardegna, patrocinato dall’Ass.to Pubblica Istruzione della Regione Autonoma della Sardegna e per questa occasione ha messo in Rete una serie di PARTNERS.
Ecco i numeri: 13 Comuni suddivisi in 3 province, 1 Unione dei Comuni, 2 Centri Antiviolenza, 2 consigliera di parità, 1 Università. Nello specifico, aderiscono al progetto i Comuni di: Cagliari, Selargius, Decimomannu; Gavoi, Irgoli; Cabras, l’Unione dei Comuni del Coros (che già a novembre scorso ha sostenuto la prima parte del tour in 6 centri del sassarese) e che ora sostiene gli eventi da organizzarsi in collaborazione con l’Università di Sassari ed i Comuni di Putifigari, Ossi, Usini, Codrongianos, Muros, Cargeghe. Di grande importanza il contributo offerto dalla collaborazione con i centri Antiviolenza Donna Ceteris (per la provincia di Cagliari), Onda Rosa (per la provincia di Nuoro), e la Consigliera di Parità della Provincia di Sassari, Maria Antonietta Sale. Con l’Avvocato Natalia Deplano si parlerà di Codice Civile e di Pari Opportunità, di conciliazione e di welfare aziendale. Con le realtà territoriali coinvolte è stato fatto il punto della situazione. Abbiamo creato momenti di incontro, di formazione e informazione utili al pubblico in sala ed alle Amministrazioni locali, con il fine di ragionare, analizzare e raccogliere nuove proposte.
STRUTTURA DEGLI EVENTI.
Il tema “donne, maternità e lavoro” è affrontato organizzando un ciclo di eventi che prevede la proiezione del film MAMME FUORI MERCATO quale strumento atto a coinvolgere attivamente il pubblico di ogni età, ordine e grado. Conseguente alla visione del film spazio al Talk che vede protagoniste le Donne ed il Lavoro in ogni sua accezione. Ad ogni tappa si invitano esempi territoriali di imprenditoria femminile. Libere professioniste, giovani laureate, mamme ma anche no, donne che talvolta hanno dovuto scegliere fra il lavoro e la famiglia. Esempi femminili impegnate nell’Associazionismo, nello sport e nel volontariato ma anche donne che si mettendosi in discussione, decidono di dare un contributo attivo alla politica.
Questo format, proprio per la varietà delle Ospiti invitate al Talk, garantisce che ogni serata sia unica nel suo genere, soprattutto perchè animata da diverse voci ed approfondimenti.
Il calendario degli eventi:
IN PROVINCIA DI NUORO
4 settembre: Gavoi (h. 21.30 – cortile Casa Maoddi/Caserma Betza)
25 settembre: Irgoli (h.19.00 – sala consiliare)
IN PROVINCIA DI CAGLIARI
9 settembre: Cagliari (h.17.30 – presso il parco “la vetreria” di Pirri, sala conferenza 1 piano)
https://i1.wp.com/associazioneculturalejanas.com/wp-content/uploads/2020/08/Black-and-White-Modern-Sale-Business-Mens-Grooming-Facebook-Cover.png?fit=2050%2C780&ssl=17802050janashttps://associazioneculturalejanas.com/wp-content/uploads/2020/02/logo-janas-TRASP-SCRITTA-NERA-300x160.pngjanas2020-09-28 10:43:552020-09-27 18:17:25Si conclude il Tour del Film & Meeting Mamme Fuori Mercato
0replies
Leave a Reply
Want to join the discussion? Feel free to contribute!
We may request cookies to be set on your device. We use cookies to let us know when you visit our websites, how you interact with us, to enrich your user experience, and to customize your relationship with our website.
Click on the different category headings to find out more. You can also change some of your preferences. Note that blocking some types of cookies may impact your experience on our websites and the services we are able to offer.
Essential Website Cookies
These cookies are strictly necessary to provide you with services available through our website and to use some of its features.
Because these cookies are strictly necessary to deliver the website, refuseing them will have impact how our site functions. You always can block or delete cookies by changing your browser settings and force blocking all cookies on this website. But this will always prompt you to accept/refuse cookies when revisiting our site.
We fully respect if you want to refuse cookies but to avoid asking you again and again kindly allow us to store a cookie for that. You are free to opt out any time or opt in for other cookies to get a better experience. If you refuse cookies we will remove all set cookies in our domain.
We provide you with a list of stored cookies on your computer in our domain so you can check what we stored. Due to security reasons we are not able to show or modify cookies from other domains. You can check these in your browser security settings.
Other external services
We also use different external services like Google Webfonts, Google Maps, and external Video providers. Since these providers may collect personal data like your IP address we allow you to block them here. Please be aware that this might heavily reduce the functionality and appearance of our site. Changes will take effect once you reload the page.
Google Webfont Settings:
Google Map Settings:
Google reCaptcha Settings:
Vimeo and Youtube video embeds:
Privacy Policy
You can read about our cookies and privacy settings in detail on our Privacy Policy Page.
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!