Lavoro! Libere Tutte
E’ la Provincia di Rimini con il suo progetto “Lavoro! libere tutte” ad aver dato vita ad una vasta Rete di partners e di altrettante azioni con l’obbiettivo di sostenere le donne, il lavoro e le aziende.
La Parità di Genere sul lavoro e nella vita di tutti giorni è possibile solo a patto che ognuno di noi si rimbocchi le maniche e si metta in gioco seriamente. Ciascuno per ciò che sa fare: come educatore, genitore, amministratore, come persona che vive in un mondo raccontato a metà.
La metà dei dati che abbiamo a disposizione sono quelli scritti e tramandati da uomini per gli uomini. Le nostre città, i luoghi urbani, le attività, il ciclo di studi, gli oggetti, la conoscenza e l’arte e la cultura vedono in percentuale disarmante dominare la presenza e l’ideologia maschile a discapito della voce e della figura femminile.
Le donne sono “invisibili” e la loro storia non è stata tramandata. Anche questo è un dato di fatto. Che sia stato fatto volutamente non lo sappiamo anche se ne siamo intimamente certe. Così come è assolutamente vero che oggi uomini e donne, paghiamo lo scotto di questo pesante gap.
Che si traduce in più povertà, in discriminazione sul lavoro, in violenza sessuale e psicologica, in minori opportunità per il genere femminile in tutti i settori: dallo studio al lavoro.
Ecco perchè questo progetto del quale siamo felicemente partners operativi, ci rende particolarmente orgogliose. Abbiamo dato voce alle donne. Amministratrici, madri e non, donne impegnate a rappresentare le proprie comunità e a capo di decisioni importanti perchè miranti ad aiutare e sostenere la parità di genere.
“Quando aiuti la famiglia, aiuti soprattutto la donna“. E’ una frase emersa spesso durante le nostre interviste. Perchè non possiamo ignorare che tutte le donne, oltre che al lavoro “salariato” (quando c’è) si sobbarcano nella quasi totalità dell’onere della “cura”. In una struttura familiare sono le donne ad occuparsi in via quasi esclusiva (o comunque maggioritaria) delle esigenze dei figli (dai bisogni primari a quelli secondari). A questo naturalmente si aggiunge la cura e l’assistenza gratuita dei familiari in età avanzata o con problemi di salute. Lavoro che si aggiunge a tanto altro e che non solo non è monetizzato, ma spesso neppure riconosciuto.
Il progetto “Lavoro! libere tutte” vede le donne al centro, dalla formazione (con proposte di laboratorio sul Self Empowerment) al dialogo con le aziende, all’operato delle Pubbliche Amministrazioni.
Finora, grazie all’impegno della regista Pj Gambioli, si è dato vita ad una serie di piccoli documentari, delle video-interviste che soddisfano due traguardi. Il primo e più importante è quello di dar voce alle Donne impegnate nella politica e nell’amministrazione dei territori. Il secondo è far conoscere la bellezza dei comuni facenti parte della provincia di Rimini.
Luoghi con grandi potenzialità, culle di nuove visioni per lo sviluppo di una società più accogliente e a misura di persone.
Largo alle donne, dunque e buona visione su Janas Tv!